Nasce da un'idea di Federazione Italiana Cuochi e Unione Regionale Cuochi Toscani con la collaborazione del Compartimento Giovani FIC il primo Master in Gastronomia Multisensoriale “Giovani cuochi e i nuovi linguaggi del cibo”.
Un progetto didattico curato da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini Università San Raffaele (RM) che si rivolge a giovani cuochi che vogliano avvicinarsi al mondo della cucina ed approfondire le proprie competenze.
Il Master si struttura in 8 lezioni di 4 ore in cui verranno affrontate in modo teorico e pratico alcune delle tematiche di maggior interesse tra le quali: Food Porn - Presentazioni accattivanti, Food Happiness - Cucina della felicità e sensi, Food Evolution- Evoluzione della cucina e contaminazioni, Food Wellness - Cibo del benessere, Food Art Communication - Social e media, Food Pairing - Cibo e bevande, Food Easy - cibo semplice piatto unico e Food&Street - Cibo di strada.
In un momento storico di incertezza nel quale la pandemia ha dato precarietà e discontinuità alla ristorazione e al lavoro del cuoco Federazione Italiana Cuochi avverte la necessità ed il dovere di essere un riferimento per tanti giovani.
Inizio del master lunedì 28 Febbraio
Per info ed iscrizioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
328.5499024
-
-