• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Pesce fresco o congelato nel menu dei ristoranti?

Valeria Pizzutilo 27 Luglio 2017
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Questione spinosa questa. Invito tutti i ristoratori a leggere con attenzione la recente sentenza sotto allegata che ha condannato un ristoratore per non avere dichiarato nel menu che proponeva prodotti ittici congelati. A nostro parere sarebbe opportuno un incontro tra le Associazioni di Categoria ed il Ministero della Salute al fine di “dialogare” meglio in merito alla detenzione di prodotti ittici congelati nei ristoranti.

Va premesso che la nostra discussione non è in merito ad una maggiore o minore qualità del prodotto ittico fresco rispetto al congelato e viceversa. Abbiamo scritto infatti molti articoli sull'argomento che parlano delle caratteristiche delle suddette tipologie. Inoltre, ci teniamo a specificare che non vogliamo neppure entrare nel merito della specifica sentenza da noi citata poiché, se il ristoratore acquistava esclusivamente prodotto ittico congelato e lo somministrava come “fresco”, non è questo l’oggetto della nostra discussione La nostra attenzione è mirata ad evidenziare particolari usi e consuetudini diffusi tra i ristoratori nella gestione dei prodotti ittici che, alla luce di questa sentenza ed in realtà in base alla norma attuale e vigente in materia, dovrebbero essere rivisti. Infatti molti ristoratori, anche stellati, comprano pesce freschissimo 2 volte la settimana, lo lavorano in filetti e lo “abbattono” al fine di conservarlo al meglio per i 2-3 giorni successivi e questo è verificabile dai documenti di acquisto. Sono ristoratori che dunque investono molti soldi per l'acquisto del pesce fresco e per la sua lavorazione e vogliono garantire il massimo al loro cliente al quale somministreranno un prodotto che hanno avuto modo di verificare di persona. La loro scelta non è dunque mirata a "frodare" il consumatore ma ad assicurargli un prodotto migliore considerando che oggi, in generale, è difficile per un ristoratore prevedere i clienti della settimana considerando che la prenotazione è sempre più incerta e rara. Poi ci sono ristoratori che per motivi di tempo o motivi economici preferiscono acquistare direttamente prodotto surgelato/congelato e tenerne scorta nei propri locali. Secondo noi andrebbero fatte considerazioni diverse su queste due differenti modalità di proposta del prodotto ittico “congelato”. La soluzione altrimenti per la grande parte della ristorazione sarebbe quella di acquistare solo pesce già congelato onde evitare grandi sprechi o minore offerta di prodotto. Dunque speriamo che le Associazioni di Ristoratori, se condividono le nostre riflessioni, si attivino al fine di aprire con i dovuti Enti istituzionali di riferimento un dialogo in merito. Eurofishmarket si rende disponibile a rappresentare ed affiancare le Associazioni ed i singoli cuochi su questo tema andando a creare un tavolo di discussione.

http://www.sivempveneto.it/e-reato-proporre-surgelati-allinsaputa-del-cliente-del-ristorante-anche-solo-detenere-pesce-o-carne-congelati-senza-segnalarlo-ai-clienti-e-frode-in-commercio/

a cura di: Valentina Tepedino EUROFISHMARKET

Categoria

News

Visite

6844 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits