• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

35° edizione Annual Conference AEHT

Valeria Pizzutilo 07 Ottobre 2022
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Senigallia riparte dai giovani. Una raccolta fondi per il grande evento delle scuole alberghiere

Si terrà come previsto, dal 17 al 22 ottobre, il più grande appuntamento degli istituti alberghieri e del turismo. Dopo i danni e i fatti tragici legati all'alluvione, è necessario l’aiuto di tutti per poter ripristinare quanto prima i locali danneggiati e completare il progetto studentesco più importante d’Europa. 

In calendario showcooking con 22 chef stellati, masterclass e l’Expo delle eccellenze marchigiane

Il grande evento che tra pochi giorni farà di Senigallia la capitale europea delle scuole alberghiere rappresenta una doppia ripartenza. Doveva essere un segnale di ripresa dopo una pandemia che ha messo in ginocchio il settore turistico e della ristorazione nei suoi periodi più bui, ma ora è diventata anche un simbolo di speranza dopo i danni e i fatti tragici legati all'alluvione che ha colpito l'entroterra e la costa, compresa la nostra bellissima Senigallia. Così il messaggio sarà: ripartire dai giovani e dal tesoro di una cultura e una sapienza enogastronomica che ha pochi rivali. 

Si terrà come previsto la conferenza annuale dell'AEHT, dal 17 al 22 ottobre, il più grande congresso internazionale che riunisce le scuole alberghiere del nostro continente. A partire dalle competizioni che raccoglieranno negli spazi dell'I.I.S. Panzini centinaia di studenti da 120 istituti internazionali provenienti da 25 nazioni europee che si sfideranno in cucina, sala, bar e accoglienza. E così gli eventi che animeranno "Open, Forum dell'innovazione, della biodiversità e della ripartenza". E la fiera "Marche Expo Experience". A Senigallia sono attese circa 800 persone tra studenti e docenti.

La raccolta fondi per un nuovo inizio

L'acqua e il fango hanno danneggiato anche alcuni degli spazi delle nostre strutture e le location, ma le macchie non sono indelebili. Tutti gli eventi in calendario si terranno regolarmente, grazie anche alla sensibilità di chi ha contribuito con importanti donazioni economiche in favore della scuola, come la BCC di Fano, la PSB Consulting e le Aziende Subissati srl e Namirial spa. Tuttavia, la portata dell'organizzazione richiede uno sforzo enorme, ed è per questo che l'Istituto ha aperto una raccolta fondi online. È necessario infatti l’aiuto di tutti per poter ripristinare quanto prima i locali danneggiati dalla calamità idrogeologica e completare il progetto studentesco più importante d’Europa.

22 Stelle Michelin in un ricco calendario

Ad impreziosire il già denso programma delle competizioni avremo il Congresso Senigallia capitale dell’enogastronomia – curato dall’azienda Cancelloni Food service Spa che, sotto la regia della testata di riferimento di settore, Italia a Tavola diretta da Alberto Lupini, vedrà il susseguirsi, da lunedì 17 a giovedì 20 ottobre 2022, di differenti eventi formativi con protagonisti chef stellati e opinion leader di settore, i quali si confronteranno su temi di attualità, partendo dal concetto di biodiversità. Prevista la presenza in studio e molti showcooking di chef internazionali che tutti insieme contano ben 22 stelle Michelin.

Le istituzioni e la robotica: guardare al futuro

Venerdì 21 ottobre il programma continua con protagoniste alcune delle più alte cariche del ministero dell’Istruzione con formatori ed esperti di chiara fama. Tra le altre prendendo spunto dalle recenti linee guida ministeriali su Scuola Futura 4.0 transizione digitale e gemellaggi europei, si dimostreranno le potenzialità di sviluppo nel campo degli arredi funzionali e della robotica applicata al mondo dell’educazione e saranno formati Dirigenti scolastici, Dsga, docenti e studenti sulle nuove linee di finanziamento Europee a queste dedicate. Modera la PSB Consulting.

Marche Expo: fiera dell’eccellenza regionale

A completare il già ricco quadro dell’Evento la struttura scolastica dell’I.I.S. Panzini ospiterà fisicamente e virtualmente la "Marche Expo Experience", la prima mostra didattica che certifica le eccellenze della regione, curata dall’azienda leader di settore Etic srl e visibile anche online nell’apposita sezione dedicata del sito. Gli alberghieri delle Marche hanno selezionato le migliori aziende e le associazioni di categoria maggiormente rappresentative della regione, nonché le migliori Scuole di Formazione nazionali ed internazionali al quale hanno assegnato un vero e proprio certificato di qualità e sostenibilità.

Allegati

  • brochure_fiera.pdf (pdf, 613 KB)
  • com_st_aeht_senigallia_riparte_scuole_alberghiere_04_10.pdf (pdf, 320 KB)
  • programma (1).pdf (pdf, 4.19 MB)
  • Scheda_eventi_AEHT_ottobre_senigallia.pdf (pdf, 287 KB)

Categoria

News

Visite

288 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

NT Food
Reflexx
tre spade
Senna
Tre Valli
hopla
MOLINO FAVERO
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Cast Alimenti
Provolone Valpadana
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Villeroy & Boch e Broggi
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits