• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

Centinaia di chef a Brescia con il Mipaaf per la Festa del Nazionale del Cuoco

Valeria Pizzutilo 07 Ottobre 2022
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

Prevista quest’anno nella città di Brescia – insieme a Bergamo Capitale della Cultura 2023 - la nuova edizione della Festa Nazionale del Cuoco nelle giornate del 12 e 13 ottobre. La manifestazione, momento d’aggregazione per tutta la categoria, radunerà nella città lombarda centinaia di professionisti dalle Unioni Regionali italiane e Associazioni Estere FIC, insieme a giovani allievi degli istituti alberghieri. L’area lombarda in prossimità del Lago di Garda sarà perciò quest’anno il palcoscenico naturale delle iniziative organizzate, con i patrocini del Comune di Brescia e della Regione Lombardia, dalla Federazione Italiana Cuochi e dall’Unione Cuochi Lombardi, con il contributo del PO Feamp 2014-2020 gestito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Le aree più rappresentative del centro cittadino, dal Complesso Museale di Santa Giulia alla storica Piazza della Vittoria o al Palazzo della Loggia, ospiteranno le tante attività previste. Nell’auditorium di Santa Giulia, dibattiti su temi quali “Salute e Sicurezza Alimentare nella ristorazione regionale” e “Modelli anti spreco e sostenibilità in cucina”, vedranno intervenire chef, docenti universitari e altri rappresentanti della formazione professionale, specialisti del comparto ittico e agroalimentare, autorità e giornalisti di settore, per approfondire specifici focus sui prodotti della pesca artigianale lacustre e dell’acquacoltura del territorio, come anche sulla simbiosi profonda delle filiere agricole, zootecniche e dell’itticoltura locale con l’offerta ristorativa odierna, sempre più attenta a valori di sostenibilità e tradizioni dei territori, diventati strategici ed attrattivi anche da un punto di vista turistico, soprattutto dopo il fermo della recente pandemia.

Azioni di promozione al consumo e impiego del pesce in cucina saranno indirizzate a tutti i partecipanti, in particolare giovani, presso l’info-point del MIPAAF/Feamp, con la distribuzione di materiali divulgativi; ma anche attraverso master class formative curate da grandi professionisti nei laboratori di Cast Alimenti e presso il Complesso museale di Santa Giulia. Gli interventi di chef d'eccezione come il General Manager della Nazionale Italiana Cuochi Gianluca Tomasi e il Team Junior Coach Angelo Biscotti, il Team Coach della Bocuse D’Or Italy Academy Lorenzo Alessio o il candidato italiano per la Catering Cup di Lione Andrea Mantovanelli, offriranno ai presenti rivisitazioni sul “patrimonio ittico come elemento di pregio dell'italian food style” ed esempi della sua valorizzazione nella ristorazione d’alta cucina.

Un particolare focus sarà in tal senso dedicato al pesce d’acqua dolce, specifica risorsa della zona del Garda. A questa tipologia ittica è infatti rivolto il Contest/laboratorio di giorno 13 ottobre, al quale parteciperanno gli allievi di numerosi istituti alberghieri con ricette ispirate alle sue trasformazioni. Non mancheranno infine, come l’evento richiede, percorsi gastronomici d’eccellenza e degustazioni con preparazioni culinarie a base di pesce di lago per l’aperitivo serale, nel centro cittadino, e altre proposte con pesci d’acquacoltura da parte di chef stellati come Alfio Ghezzi e Philippe Léveillé, che insieme a Carlo Bresciani e al maestro Igino Massari, firmeranno il menù del gala serale previsto in Piazza della Vittoria. Il “Buffet delle Regioni” previsto a pranzo nel giorno successivo concluderà l’evento, offrendo una numerosa gamma di piatti tipici preparati dagli chef FIC delle Unioni Regionali presenti, per rilanciare una cultura del gusto e insieme un’offerta ristorativa che sia recupero d’esperienze e valori corali del territorio, versatile ma anche vocata a modelli di sviluppo sostenibili.

Allegati

  • Mappa e programma.pdf (pdf, 1018 KB)
  • programma (2).pdf (pdf, 216 KB)

Categoria

News

Visite

301 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Marr dove c'è ristorazione
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

NT Food
Reflexx
tre spade
Senna
Tre Valli
hopla
MOLINO FAVERO
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Cast Alimenti
Provolone Valpadana
Nimar
qodeup
KIKKOMAN
qodeup
Atis
Villeroy & Boch e Broggi
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits