• Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana cuochi
  • Accedi
  • Iscriviti
Federazione Italiana Cuochi Federazione Italiana Cuochi
  • Home
  • Iscrizione
    • Vantaggi associato
    • Iscriviti
    • Privacy
    • Liberatoria immagini
  • Mondo Fic
      • Chi siamo
      • Organigramma
      • Statuto, regolamento e codice deontologico
      • Marchio approvato FIC
      • Associazioni in italia
      • Delegazioni estere
      • Collegium Cocorum
      • Ambasciatori cucina italiana
      • Festa del cuoco e s.patrono
      • Web Tv
      • Divisa Fic
      • Partner Fic
      • Media partner
  • News
    • Tutte le news
    • Paese che vai...
    • Vita AssociAttiva
    • Comunicati stampa
    • News dal territorio
    • Dicono di noi
    • Galleria eventi
    • Archivio Newsletters
    • Emergenza Covid-19
  • Settori operativi
      • Dipartimento Associativo
      • Lavoro
      • Tecnico-professionale
      • Media & Public Affairs
      • Media Press
      • Cerco e offro lavoro
      • Social Media
      • Pasticceria
      • Ateneo cucina italiana
      • Compartimento giovani Fic
      • Lady Chef
      • Ordine dei Maestri di Cucina
      • Nazionale Italiana Cuochi
      • Dipartimento Solidarietà ed Emergenze
        • Documenti D.S.E.
  • Eventi Fic
    • Campionati di Cucina
      • Moduli Contest
        • Street Food
      • Classifica e risultati
    • Congresso Lady Chef
    • Life Foster
    • Assemblea nazionale
    • Host Milano
    • Hospitality
    • Congresso nazionale
    • Collegio Cocorum
    • Bocuse d’Or
    • Festa del cuoco
    • Cibo nostrum
    • Artigiano in fiera
    • 50 anni della Federazione Italiana Cuochi
    • Calendario Eventi
  • Tecnico-Professionale
      • Alta formazione on line
      • Convenzioni scuole professionali e università
      • Alta Formazione
      • Aggiornamento professionale
      • Video cucina
      • Lavoro e normativa
      • Ricettario
      • Giudici ed Assistenti FIC
        • Giudici - Cucina e Artistico D1
        • Giudici - Pasticceria e Artistico D2
        • Giudici - Artistico D1 e Carving
        • Giudici - Sculture Vegetali
        • Assistenti - Artistico D1 e Carving
        • Assistenti - Cucina e Artistico D1
        • Assistenti - Pasticceria e Artistico D2
  • Area Associati
    • Contattaci
    • Agenda istituzionale

CAST per FIC: la rubrica mensile a cura di CAST Alimenti (11)

Supporto Segreteria 24 Marzo 2023
  • Share On Facebook
  • Share on Twitter
  • Stampa
  • Email

LA CUCINA DETOX E LA BIRRA ARTIGIANALE

a cura di Alfonso Del Forno.

Giornalista gastronomico, degustatore Unionbirrai e referente degli UBT (Unionbirrai Beer Tasters) in Campania e Lazio. Fondatore del progetto Birra in Tavola, nato per far conoscere l’abbinamento tra cibo e birra a consumatori e professionisti.

Nell’ultima edizione di Beer & Food Attraction, che si è tenuta a Rimini, sul palco della FIC, si è parlato di cucina salutistica e dell’abbinamento di quest’ultima con la birra artigianale.

Lo chef Angelo Biscotti, formatore di CAST Alimenti, ha preparato un piatto che, ispirato alla cucina mediterranea, si inserisce nel segmento della cucina detox: carne di vitello cotta a bassa temperatura e ripassata in padella con burro chiarificato, accompagnata da un crumble di quinoa, miglio e amaranto, un budino di finocchio e verdure crucifere.

L’obiettivo era quello di utilizzare ingredienti funzionali alla depurazione del corpo, con l’utilizzo del finocchio, che ha effetti diuretici e depurativi nei confronti del fegato, e di crucifere, cotte per mantenere integre tutte le proprietà salutistiche, utili per rafforzare il sistema immunitario e per proteggere l’organismo dalle infiammazioni.

Allo stesso tempo si è posta grande attenzione anche alle intolleranze, visto che il piatto era naturalmente senza glutine e senza lattosio.

 

In abbinamento al piatto è stata proposta la birra artigianale.

Tra le bevande abbinabili al cibo, la birra è quella che contiene meno alcol ed è seconda solo all’acqua. Se consideriamo il fatto che la birra, per legge, deve avere il luppolo tra gli ingredienti, andiamo ad aggiungere un ulteriore elemento a favore della salute.

 

Infatti, il luppolo, così come già codificato da Hildegard von Bingen nel XII secolo, è un antiossidante naturale e il suo utilizzo originario era proprio legato a questa caratteristica. A questo si aggiunge che per la bassa gradazione alcolica, la birra ha un basso impatto nel bilancio delle calorie e, nel caso di utilizzo di lieviti molto attenuanti, anche un basso indice glicemico.

Il matrimonio tra la cucina salutistica e la birra artigianale è una delle strade da intraprendere per essere al passo con le esigenze della gastronomia contemporanea e futura.

Visita il sito castalimenti.it per scoprire i Corsi di Alta Formazione e Specializzazione, con scontistica riservata ai tesserati FIC. Per usufruirne contatta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA CUCINA CREATIVA MEDITERRANEA

Categoria

News

Visite

275 Volte
  • Indietro
  • Avanti

Main Partner

Unilever Food Solutions
Bracard
Lurisia
Cirio Alta Cucina
barilla
Royal Greenland
Electrolux

Premium partner

Pentole Agnelli
FASA
Bonduelle
Italmill
Bayernland
Zucchi
Montosco Professional
The king fish
Sanelli
Bonomi
Surgital
Zorzi

Official e Technical Partner

Baccala' Islandese
Reflexx
NT Food
Senna
Tre Valli
hopla
Nova Crem
Valfrutta
Sirman
Provolone Valpadana
Cast Alimenti
Nimar
qodeup
qodeup
Atis
Sicily by Car
Trenitalia

Prossimi eventi

Questa tabella non risulta pubblicata

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Campagna tesseramento 2023

Entra anche tu a far parte della grande famiglia dei cuochi italiani!

Iscriviti online oppure rivolgiti alla tua Associazione Provinciale e Territoriale in Italia. All’estero: iscriviti presso le delegazioni Fic nel mondo o rivolgiti alla sede Nazionale.

Per ogni altra informazione

FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI
Piazza delle crociate, 15/16 – 00162 ROMA

Tel. 39.06.4402178/ 06.44202209 -
Fax 06.4424620 - E-mail:
info@fic.it

La fic è associata a

Asso Cral
Solidus
Cna Professioni
Uni Ente Nazionale Formazione

Iscrizione Newsletter

Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter

Se lo vorrai potrai disicriverti in qualsiasi momento.

Copyright 2017 © Federazione Italiana Cuochi. Piazza delle Crociate, 15 - Roma - p.i. 01194610158 - Credits