


Campionati della Cucina Italiana: le ricette… (107)
Vita AssociATTIVA nr. 193 del 31-10-2025
Edizione nr. 193 del 31-10-2025
Scarica vita-associattiva/193.pdf oppure sfoglia qui sotto

Lurisia Bolle Stille
Con il suo gusto equilibrato e neutro, fra le acque con il minor residuo fisso in Italia, Lurisia Bolle Stille è la protagonista indiscussa della tavola e degli eventi più prestigiosi, scelta non solo per la sua qualità ma per ciò che rappresenta: un capolavoro italiano che unisce estetica, territorio e cultura gastronomica.
L’eccellenza di Lurisia Bolle Stille si conferma nella presenza come Official Water dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 e nella recente partecipazione alla Milano Wine Week come Acqua Ufficiale dell’evento: una presenza, quest’ultima, che sottolinea il ruolo di Lurisia Premium Beverages nel valorizzare l’esperienza enogastronomica e di attenzione al cliente, offrendo equilibrio ed eleganza ad ogni sorso.
Lurisia Bolle Stille è anche simbolo di eleganza e design: imbottigliata nella Winner Bottle si è aggiudicata nel 2011 la Menzione d’onore Compasso d’Oro ADI.
Non solo icona di design, ma anche nella cucina d’autore, Lurisia Bolle Stille rafforza la propria visione attraverso la collaborazione con il Bocuse d’Or, il più prestigioso concorso di alta cucina al mondo, accompagnando i grandi talenti internazionali in una sfida che premia rigore, tecnica e creatività. In un contesto dove ogni dettaglio è fondamentale, Lurisia Bolle Stille è la scelta che unisce estetica e sostanza, ricerca e stile: un’acqua pensata per chi fa della qualità un valore assoluto.
Scopri di più:

Artistica 2025
A Jesolo il 25 novembre 2025 si terrà il concorso “Artistica” con il patrocinio del Comune di Jesolo . L’IPSEOA Elena Cornaro ospiterà la competizione tra le più importanti sulle performance dal vivo e l’esposizione di opere espressive con materie alimentari.
“Artistica”, valorizza le competenze di professionisti della gastronomia (Cuoco, Pasticcere, Panificatore ecc.) nelle espressioni estetiche legate al trattamento artistico del prodotto gastronomico: intaglio vegetali, sculture formaggio o lavorazioni in margarina, trionfi di frutta e vegetali, sculture di ghiaccio, lavorazioni in zucchero o in cioccolato (diverse tecniche), composizioni in pasta pane, composizioni in pastigliaggio o marzapane, cake design ecc…, per fare emergere quanti, a livello professionale o competitivo, si cimentano nella manipolazione di materie alimentari esclusivamente a scopo plastico o espressivo o per essere ammirate.
Per saperne di più sul concorso e le sue norme, scarica e leggi il regolamento in allegato:



