Cerca
Close this search box.

News

Video lineaMi

Seguici sul canale YouTube troverai i video dedicati ai prodotti della lineaMi; scoprirai come utilizzarli correttamente e vedrai alcune ricette che potranno esserti utili per prendere spunto per le tue preparazioni. 

Giacca FIC Naval omaggio con Electrolux Professional

Electrolux Professional omaggia prestigiose giacche Naval ufficali FIC ai clienti associati alla Federazione Italiane Cuochi. Se nel 2025 hai acquistato o la struttura dove lavori ha acquistato attrezzature Electrolux Professional per un valore imponibile a partire da € 5.000, ti omaggeremo una prestigiosa divisa ufficiale FIC modello Naval spedita direttamente da FIC Store. Affrettatevi il

Albinea Canali: il Lambrusco che sorprende, le bollicine che affascinano

Dove la tradizione incontra l’innovazione, nasce Albinea Canali, winery emiliana che dal 1936 dà voce a un territorio unico, con vini che parlano di convivialità, qualità e carattere. La forza del Lambrusco, la freschezza della Spergola Il nostro Lambrusco è molto più di un classico: è un vino versatile e di grande personalità, perfetto per

Terza edizione della Giornata della Ristorazione

Gentili associati, chef patron e ristoratori, in collaborazione con FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), siamo lieti di promuovere la terza edizione della Giornata della Ristorazione, iniziativa ideata per valorizzare e rafforzare il ruolo della ristorazione italiana, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 10.000 Ristoranti, Trattorie, Osterie e Pizzerie in tutto il mondo. Siamo felici di comunicare che

Tappa Bocuse d’Or a HO.RE.CA. Expoforum. Matteo Terranova supera la Selezione italiana

È stato il Team del candidato Matteo Terranova, 30 anni, giovane chef di Corvara, con il commis Gabriele Biscaro e il coach Fabio Garlini, a superare la Selezione italiana del Bocuse d’Or, andata in scena nella città di Torino a Lingotto Fiere, nel contesto del Salone della Ristorazione HO.RE.CA. Expoforum di GL Events. A coordinare

Dessert d’eccellenza con Panna Excellence

Dalle performance eccelse al gusto incomparabile, Panna Excellence è il miglior alleato di Chef e Pastry Chef, per creare piatti e dessert unici e di alto livello. Il dessert a base di mandorla, frutti rossi e foglie di shiso verde firmato dallo Chef pluristellato Antonio Guida e dal Pastry Chef MarcoPinna – che deliziano gli

Segui la lezione dello Chef Floriano Pellegrino (Bros*)

Si terrà martedì 25 marzo 2025 alle ore 15.30 in diretta dalla fiera Expocook di Roma, il terzo appuntamento di FoodArt 2025, organizzato da Unilever Food Solutions. Qui il link per iscriversi: https://www.unileverfoodsolutions.it/ispirazione-per-gli-chef/food-art/2025_calendario_eventi_online/floriano_pellegrino_foodart_trends_evento.html La lezione sarà tenuto dallo chef salentino Floriano Pellegrino premiato con 1 Stella Michelin per il suo Bros di Lecce. Formatosi nelle migliori

“Stelle di Domani”

“Stelle di Domani”, 20 marzo  ore 11.30, ultima lezione dall’alberghiero di Termoli Le “Stelle di domani”, l’ultima lezione si terrà giovedì 20 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12.30 in diretta dall’alberghiero “Federico di Svevia” a Termoli (CB). La nuova lezione sarà dedicata al’importante tema “Cibo Benessere”  e sarà tenuta dallo chef Giuseppe Buscicchio. La formazione conclude

Lurisia Premium Beverages vi aspetta all’Horeca Expoforum 2025!

Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Lurisia Premium Beverages a Horeca Expoforum 2025, che si terrà dal 16 al 18 marzo 2025 presso Lingotto Fiere Torino (Padiglione 3, via Nizza 280, 10126 Torino). Vi aspettiamo al nostro stand E35, dalle 9:30 alle 18:30, per un’esperienza all’insegna del gusto. Presso il nostro stand avrete l’opportunità

Il Futuro dell’Ittico è a Rischio? L’Innovazione che Sta Cambiando le Regole

Con il cambiamento climatico che incide profondamente sul nostro pianeta, l’industria ittica si trova ad affrontare sfide sempre più difficili. L’aumento delle temperature oceaniche, le condizioni meteo imprevedibili e l’acidificazione dei mari stanno mettendo a rischio la stabilità delle forniture di pesce, influenzando sia la pesca selvatica che l’acquacoltura. Tuttavia, mentre il settore cerca soluzioni