
Ristoranti contro la fame: nutriamo la solidarietà
È con piacere che condividiamo con voi i risultati raggiunti dall’edizione 2022 di Ristoranti contro la Fame, la più grande campagna di solidarietà del mondo
La Federazione Italiana Cuochi insieme all’Unione Regionale Cuochi Lazio e all’Associazione di Volontariato R2 executive team nel Gennaio 2016 costituiscono l’Associazione di Promozione Sociale DIPARTIMENTO SOLIDARIETA’ EMERGENZE FIC, una struttura dinamica che in soli tre anni si è strutturata in tutta Italia aprendo 20 associazioni regionali. Il Dipartimento ha il compito di operare accanto alla protezione civile in caso di calamità con la gestione delle cucine da campo. Inoltre opera nel sociale organizzando e/o gestendo eventi gastronomici solidali. Fondamentale il passaggio della Formazione dei propri Cuochi Volontari che svolgono corsi teorici e pratici al fine di essere informati e formati al meglio per i compiti che andranno a svolgere nel campo sociale.
Gian Carlo Cliceri classe 1961 entra in Federazione italiana Cuochi, mentre era ancora studente presso l’istituto Saffi di Firenze. Dopo una pausa dovuta al lavoro, si avvicina alla federazione negli anni 2000. Nel 2012 assume per due mandati il ruolo di presidente dell’Associazione Cuochi Valdarno e ricopre negli anni 2018-2022 il ruolo di Vice presidente nell’Unione Regionale Cuochi Toscani.
Nel 2016 alla Stazione Leopolda di Firenze durante la prima assemblea Nazionale DSE-FIC entra in consiglio nel ruolo di probiviro.
Di seguito costituisce il DSE-TOSCANA dì cui sarà presidente fino al 2022, nello stesso anno diviene tesoriere Nazionale, confermato anche per il quadriennio 2023-2027 come vice presidente, il 1° maggio 2025 diviene presidente Nazionale.
Il suo percorso professionale è quanto più eterogeneo si possa percorrere, spaziando dalla ristorazione classica in locali tipici con pochi commensali, alla gestione di Relais Château, alla ristorazione collettiva gestendo società di catering banqueting, fino alla direzione di ristoranti aziendali con migliaia di coperti per noti gruppi Italiani ed Europei.
È con piacere che condividiamo con voi i risultati raggiunti dall’edizione 2022 di Ristoranti contro la Fame, la più grande campagna di solidarietà del mondo
Insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC ha organizzato una missione umanitaria per portare aiuti a quella parte del Popolo Ucraino
A una settimana dall’inizio della guerra della Russia in Ucraina, la macchina del Volontariato Italiano di Protezione Civile si sta mobilitando per l’accoglienza nel nostro
CUCINA ITALIA prende forma. Lo scorso anno il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC ha vinto un bando del Dipartimento di Protezione Civile che finanziava questo innovativo
Stiamo selezionando 300 ristoranti sul territorio nazionale per costruire la prima rete in Italia di accoglienza per le famiglie con minori, il cui “fil rouge”
Dalla scorsa settimana Antonio Ciotola con la consorte Manola Mariani sono protagonisti su AlmaTV, canale 65 del digitale terrestre alle ore 21.30 e in replica
Con il tesseramento 2021 parte la raccolta fondi per la realizzazione di una scultura commemorativa, in memoria dei cuochi e colleghi scomparsi a causa del
Capodanno, cuochi e ristoratori donano migliaia di pasti. Iniziativa di Fipe – confcommercio e #FEDERCUOCHI: “anche se chiudono i nostri locali, noi non chiudiamo la
Il Gusto di Ritrovarsi, è questo il mood che ha aperto la 6°Assemblea Nazionale dei Delegati del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC che si è tenuta
Presentiamo il nuovo Consiglio Nazionale del DseFic eletto il 4 novembre 2019 a Milano per il prossimo quadriennio: – Antonio Ciotola – Presidente Onorario – Roberto Rosati – Presidente – Biagio
È con piacere che condividiamo con voi i risultati raggiunti dall’edizione 2022 di Ristoranti contro
Insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC ha organizzato una missione
A una settimana dall’inizio della guerra della Russia in Ucraina, la macchina del Volontariato Italiano
CUCINA ITALIA prende forma. Lo scorso anno il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC ha vinto un
Stiamo selezionando 300 ristoranti sul territorio nazionale per costruire la prima rete in Italia di
Dalla scorsa settimana Antonio Ciotola con la consorte Manola Mariani sono protagonisti su AlmaTV, canale
Con il tesseramento 2021 parte la raccolta fondi per la realizzazione di una scultura commemorativa,
Capodanno, cuochi e ristoratori donano migliaia di pasti. Iniziativa di Fipe – confcommercio e #FEDERCUOCHI:
Il Gusto di Ritrovarsi, è questo il mood che ha aperto la 6°Assemblea Nazionale dei
Presentiamo il nuovo Consiglio Nazionale del DseFic eletto il 4 novembre 2019 a Milano per il prossimo quadriennio: –
È con piacere che condividiamo con voi i risultati raggiunti dall’edizione 2022
Insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC ha
A una settimana dall’inizio della guerra della Russia in Ucraina, la macchina
CUCINA ITALIA prende forma. Lo scorso anno il Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC
Stiamo selezionando 300 ristoranti sul territorio nazionale per costruire la prima rete
Dalla scorsa settimana Antonio Ciotola con la consorte Manola Mariani sono protagonisti
Con il tesseramento 2021 parte la raccolta fondi per la realizzazione di
Capodanno, cuochi e ristoratori donano migliaia di pasti. Iniziativa di Fipe –
Il Gusto di Ritrovarsi, è questo il mood che ha aperto la
Presentiamo il nuovo Consiglio Nazionale del DseFic eletto il 4 novembre 2019 a Milano per il
Piazza delle crociate 15/16
00162 ROMA
Resta aggiornato su tutte le iniziative della Federazione Italiana Cuochi: iscriviti alla nostra newsletter. Se lo vorrai potrai disinscriverti in qualsiasi momento.
© Copyright 2023 Federazione Italiana Cuochi – by Certum S.r.l.