Riepiloghiamo di seguito i prodotti obbligatori per le diverse competizioni:


Cucina Calda a squadre – nelle ricette, dovranno essere inseriti obbligatoriamente seguenti i prodotti:


K1 Cucina Calda – nelle ricette, dovrà essere inserito obbligatoriamente il Filetto di Rombo Prodemar.


K2 Pasticceria da ristorazione – 2° Campionato Italiano di Cheesecake “Philadelphia Professional”: nelle ricette, dovrà essere inserito obbligatoriamente il “Philadelphia Professional”. https://www.philadelphia-professional.it/prodotti/philadelphia-original-1-65kg/


K3 Cucina calda Vegetariana: nelle ricette, dovrà essere inserito obbligatoriamente almeno un prodotto di Montosco Professional da scegliere tra le seguenti referenze:


Street Food: Nelle ricette, dovrà essere inserito obbligatoriamente il Pecorino Romano. https://www.pecorinoromano.com/


Trofeo Migliore Professionista Lady Chef: Nelle ricette, delle selezioni e della finale dovrà essere inserito obbligatoriamente il pomodoro Cirio Alta Cucina, scegliendo tra i seguenti prodotti: I Pelati, La Passata extrafine della Toscana, La Rustica della Toscana, I Datterini gialli in succo, Supercirio (Concentrato di pomodoro). https://cirioaltacucina.it/il-pomodoro


Miglior allievo Istituti Alberghieri: nelle ricette, delle selezioni e della finale dovrà essere inserito obbligatoriamente il Filetto di Baccalà Islandese dissalato. https://baccalaislandese.it/il-baccala-islandese/


Contest Ragazzi Speciali cucina calda: Nelle ricette, dovrà essere inserito obbligatoriamente la Scrocchiarella Classica tonda Italmill diametro 31 cm. https://www.italmill.com/wp-content/uploads/2025/01/Dep_230925_Scrocchiarella_ita-B.pdf


Sui regolamenti troverete maggiori specifiche per ogni prodotto obbligatorio.

Campionati della Cucina Italiana 2026 – Regolamenti