“Investi nel futuro e rafforza le tue competenze”
L’accrescimento delle conoscenze tramite percorsi di formazione continua è un asset fondamentale sia per il successo aziendale che per lo sviluppo professionale individuale.
Come CNA Agroalimentare insieme alla fondazione ECIPA CNA, in questo delicato momento per il Paese e di grande difficoltà per le PMI, abbiamo pensato di continuare a dare un sostegno concreto alle imprese, proponendo percorsi di formazione attraverso l’offerta di strumenti e servizi di formazione a distanza gratuiti, come corsi on line, webinar e aule virtuali, erogati tramite la piattaforma di e-learning “Formerete”.
Investire nelle competenze è una risorsa fondamentale per tornare ad operare una volta che l’emergenza sarà conclusa. Una formazione sempre disponibile, flessibile e aggiornata che la Fondazione ECIPA continua a fare per rimanere vicino alle imprese.
In questo percorso e con questi obiettivi, insieme al CREA il più importante Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare, all’ISMEA Ente pubblico che realizza servizi informativi, assicurativi e finanziari per la filiera agricola, e all’Università Piemonte Orientale abbiamo ideato questo primo corso online con l’intento di dare un sostegno agli operatori del settore non solo nella comprensione delle norme ma anche della realtà economica e delle prospettive future di uno dei settori strategici del made in Italy.
Il corso e-learning è gratuito. Ogni lezione avrà la durata di due ore e sarà registrata. Il corso è rivolto a:
- imprenditori e/o loro personale dipendente;
- funzionari CNA
- tecnici CNA settori ambiente e Igiene degli alimenti.
- L’accesso alla piattaforma sarà attraverso il sito formerete.it
- Ogni partecipante al corso avrà un Quaderno Formativo
Per aderire è necessario inviare mail agroalimentare@cna.it comunicando i seguenti dati:
- NOME COGNOME – CODICE FISCALE – EMAIL con cui si intende collegarsi.
Successivamente verranno inviate le credenziali e gli allegati con le istruzioni per connettersi al sito www.formerete.it. Ringraziando dell’attenzione e certi della vostra partecipazione inviamo cordiali saluti
Il Presidente Nazionale – F.to Mirco Della Vecchia / Il Responsabile Nazionale – F.to Gabriele Rotini
Per saperne di più leggi l’allegato