La Ricciola Kingfish: un unico ingrediente, infinite creazioni

Gli chef vogliono proporre varietà, senza appesantire la cucina con troppo stock. Avere a disposizione molte specie può sembrare la soluzione, ma spesso porta a sprechi, richiede formazione extra alla brigata e causa modifiche dell’ultimo minuto al menu.
 Un approccio più pratico è costruire vera varietà partendo da un solo pesce, versatile e affidabile per ogni tipo di preparazione. La ricciola di The Kingfish Company offre proprio questo equilibrio perfetto tra gamma e affidabilità.

The Kingfish Company – La Ricciola Oceanica Olandese

Ispirazione e creatività in cucina per chef professionisti

Nel sud-ovest dei Paesi Bassi, dove la terra incontra il mare, l’Oosterschelde ospita un progetto di acquacoltura unico: The Kingfish Company. La nostra missione è semplice ma ambiziosa: offrire agli chef di tutta Europa un pesce premium, sostenibile e versatile, capace di stimolare la creatività in cucina. Grazie all’acquacoltura a terra, abbiamo creato un prodotto che rispetta la natura e entusiasma gli chef, senza compromessi sulla qualità.

Il Pesce: l’Ingrediente degli Chef

La Ricciola Oceanica Olandese ha conquistato l’apprezzamento di molti chef grazie al suo gusto delicato e leggermente dolce, alla consistenza compatta ma morbida e al suo elegante marbling. Versatile in cucina, si presta a crudi come sashimi o carpaccio, a preparazioni tradizionali come tartare e gravlax, oppure a cotture rapide in padella, tatsaki o con una leggera affumicatura.

Un aspetto fondamentale è che la nostra ricciola è allevata senza antibiotici: non significa soltanto assenza di residui (antibiotic free), ma che non abbiamo mai utilizzato antibiotici in nessuna fase della produzione, dalla riproduzione alla raccolta. Una garanzia di purezza e trasparenza unica, che permette agli chef di proporre un prodotto sano e sostenibile con totale fiducia.

Acquacoltura Responsabile, Gusto Straordinario

Allevata a terra con sistemi a ricircolo (RAS), la nostra ricciola garantisce nessuna fuga, nessun antibiotico, nessuna microplastica e nessun impatto sugli ecosistemi naturali. L’acqua di mare viene prelevata, filtrata e restituita incontaminata alla natura. Ogni fase del ciclo vitale, dalla riproduzione alla raccolta, è seguita con cura, garantendo tracciabilità, qualità costante e benessere animale.

Un Pesce, Molte Preparazioni

Con la nostra ricciola è facile creare vera varietà:

  • Il filetto tagliato sottile è perfetto per il servizio crudo.
  • Una marinatura veloce o un’affumicatura leggera la trasformano in un secondo piatto sofisticato.
  • La cottura veloce in padella o tataki gioca sul contrasto di consistenze.
  • Anche il collare, spesso trascurato, può diventare un piatto a sé stante: servito cotto come antipasto da condividere, sprigiona un’esplosione di sapori che conquista subito la tavola.
Costanza su cui gli Chef possono contare

Una delle sfide in cucina professionale è la qualità costante. La nostra ricciola mantiene sempre lo stesso livello di grasso, colore e consistenza, settimana dopo settimana. Non ci sono sorprese come con il pescato tradizionale, che spesso obbliga a ribilanciare ricette e cotture. Con The Kingfish Company puoi concentrarti sulla creatività, affinare tecniche e guarnizioni e mantenere i menu sempre freschi, senza la necessità di accumulare molte specie diverse in cucina.

Riconoscimenti Indipendenti

The Kingfish Company è stata la prima azienda al mondo produttrice di ricciola (Seriola lalandi) a ottenere la certificazione Best Aquaculture Practices (BAP) e il primo allevamento RAS ad averla ricevuta. Inoltre, è stata la prima nei Paesi Bassi ad essere ammessa al programma Aquaculture Stewardship Council (ASC) per la ricciola. Questi riconoscimenti sono fondamentali per i ristoranti che vogliono garanzie di tracciabilità e sostenibilità.

L’ Essenziale:

Per mantenere vivo l’interesse dei clienti, gli chef non hanno bisogno di un elenco infinito di specie, ma di un pesce affidabile e versatile, che permetta di variare tecniche e sapori mantenendo la qualità costante.
 La ricciola di The Kingfish Company è allevata a terra in Olanda, con produzione annuale, alimentata da energia rinnovabile e senza antibiotici né vaccini. È un prodotto riconosciuto da enti di certificazione indipendenti. Offre alle cucine un modo semplice per creare vera varietà senza inutili sprechi.

Ricciola The Kingfish Company: cooking show a HOST e due training esclusivi con Chef Fabio Gallo

Siamo felici di annunciare due training professionali dedicati alla Ricciola Oceanica Kingfish, riservati agli associati FIC e guidati da chef Fabio Gallo della NIC.

Durante gli incontri, chef Fabio mostrerà come valorizzare ogni parte del pesce — dalla testa alla coda, fino alle lische — trasformando ogni taglio in un’opportunità creativa. Tecniche, idee e degustazioni metteranno in luce la straordinaria versatilità della ricciola e come portarla al massimo in cucina.

Due appuntamenti esclusivi vi aspettano:

  • 28 Ottobre a Castellana Grotte
  • 25 Novembre a Verona

A tempo debito i vostri referenti locali vi forniranno tutte le informazioni per registrarvi.
E c’è di più: un grande omaggio per i primi partecipanti a ciascuna sessione!

Last but not least – anzi il primo in ordine di tempo!
Ci vediamo a HOST sabato 19 ottobre alle ore 14.30 presso lo stand FIC – Pad. 1, Stand G22, per un super esclusivo cooking show.

Stay tuned per maggiori informazioni!

condividi il post

Ultime News