Un altro grande successo per “Artistica”, gara in cui servono fantasia e creatività

JESOLO – Un altro grande successo può essere registrato per la manifestazione, tanto attesa e molto seguita, “Artistica 2025”, la competizione che, come si intuisce già dal titolo, è dedicata all’arte dell’intaglio di vegetali, e non solo: anche alla riproduzione estetica attraverso la scultura di alimenti e ingredienti, alle lavorazioni di zucchero, alle sculture di ghiaccio e a tutto ciò, insomma, che possa coinvolgere la fantasia e la creatività di cuochi, pasticceri, panificatori, dunque strettamente legati al mondo dell’agroalimentare.

La Federazione Italiana Cuochi, ancora una volta, ha creduto fortemente in questo appuntamento, ogni anno sempre più seguito e partecipato, e che anche per il 2025 ha visto un’ampia adesione da tutta Italia. A riprova di ciò, nella giornata di martedì 25 novembre, data del concorso svoltosi a Jesolo, numerosi sono stati i dirigenti nazionali e regionali FIC presenti, a cominciare dal presidente Rocco Cristiano Pozzulo, che ha portato i suoi saluti a tutti i concorrenti e associati accorsi all’appuntamento. Con lui, sono intervenuti il presidente dell’Unione Regionale Cuochi del Veneto, Andrea De Poli, e il tesoriere dell’AssoCuochi Serenissima, Domenico Palazzo. Proprio all’AssoCuochi Serenissima, tra l’altro, è andato uno dei riconoscimenti FIC, ritirato dal vicepresidente provinciale, Claudio Fedrigo per l’impegno e l’impeccabile organizzazione. Altri riconoscimenti da parte di Federcuochi sono andati al rappresentante del Comune di Jesolo Assessore al turismo Alberto Maschio e alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Giuseppina Fazzio del IPSEOA Elena Cornaro di Jesolo.

Di grande preparazione e prestigio i professionisti chiamati a far parte della Giuria, con il presidente Giuseppe Palmisano, e i componenti Sachiko Ishikawa, Nico Scalora e Benedetto Priolo.

Tre sono state le categorie a cui era possibile iscriversi e partecipare, sia Senior che Junior: D1, Concorso di Artistica Live; D2, Culinary Art; e D3, Pastry Art.

Il Premio Assoluto nella categoria D1 Live è andato a Raviraj Thanuraj.

Il Premio Assoluto nella categoria D2 Culinary Art è andato a Yuri Kaifu.

Nessun “Assoluto” è stato invece assegnato nella Pastry Art, poiché è stata registrata una sola medaglia d’argento e l’Assoluto si è ottiene invece conquistando la medaglia d’oro.

Infine, un Premio Speciale è stato assegnato in memoria di Gian Paolo Cangi, storico ex segretario generale FIC. Il Premio è stato conquistato da Matteo Padoan ed è stato consegnato direttamente dal presidente di Giuria, Giuseppe Palmisano.

Ancora una volta, così, Federcuochi ha potuto valorizzare non solo materie prime ed ingredienti eccellenti dei singoli territori italiani, ma la professionalità stessa e la maestria dei propri associati, in questo caso inerenti alla loro creatività e fantasia.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto dai dirigenti FIC alla segreteria nazionale, all’URCDV e all’Asso Cuochi Serenissima per il forte impegno messo in campo anche nell’edizione 2025 di Artistica.

L’Ufficio Stampa

condividi il post

Ultime News