




Classe ’64 di Locorotondo. Lo chef con un cuore e una mente culinaria. Tra le principali esperienze:
Executive Chef e Restaurant Manager presso Masseria Montalbano da giugno 2005;
Executive Chef presso lo Sheraton Nicolaus Hotel di Bari dal marzo 2000;
Chef presso il ristorante Il Poeta Contadino di Alberobello, 1 stella Michelin dal gennaio 1998.
Attestati: Grottaminarda, 2016 Partecipazione al corso di Alta Formazione N.I.C; 2017 Wacs Partecipazione come Giudice; Marina di Carrara 2014 Internazionale d’Italia Esposizione Culinaria, Giudice; Wacs 2011 Giudice, dal 2015 formatore F.I.C.
Esploratore del mondo culinario è specializzato nella ristorazione da banquettistica di alto livello. Amante della perfezione è l’ideatore di piatti e menù nuovi e dedicati alle stagioni.

Nasce nella riviera Romagnola, si forma, da autodidatta, nelle strutture alberghiere dove esercita la professione di cuoca da oltre trent’ anni. Attualmente lavora all’hotel ristorante Conchiglia a Cervia, oltre che fare docenze e collaborazioni in ambito ristorativo. Da diversi anni si è avvicinata al mondo delle competizioni partendo da un percorso individuale di cucina calda e fredda artistica conseguendo ottimi risultati. Successivamente entra a far parte della squadra regionale Equipe Ufficiale Cuochi Emilia Romagna, dove consacra il medagliere. Dal 2014, superando rigide selezioni, entra nel gruppo della Nazionale Italiana Cuochi e concorre nelle gare internazionali più importanti. Tutt'oggi è componente del team NIC nel compartimento formazione. Ha partecipato in veste di, prima commissario, poi giudice ai Campionati Italiani di Cucina e in diverse selezioni su tutto il territorio nazionale.

Executive chef presso il ristorante Bobadilla Feeling Club di Dalmine, Bergamo.
Docente di diverse scuole di cucina italiane. Collabora da anni con aziende nazionali nel campo alimentare e si occupa di ricerca e studio di tecniche innovative. Consulente e collaboratore in ricerca e sviluppo in modo continuo presso aziende leader nella produzione di paste fresche e ripiene. Ha lavorato in diversi ristoranti stellati, alberghi italiani ed esteri tra cui il Principe di Savoia di Milano, Four Season di Milano, Hotel Cristallo Palace di Bergamo, il Tone di Curno, ristorante Le Streghe di New york, Ristorante Casa di Pasta di Atene, il Bollicini di Chester.
Nel 2008 publica un libro dal titolo insolito :” pensavo fosse ... invece è !” Legato al mondo della cucina con tematiche insolite, divertenti e innovative .

Fabio mancuso nato a palermo il 25/03/1979 e residente a roma, iscritto all'associazione di Roma come professionista e membro NIC, svolgo la mansione di chef di cucina presso il ristorante Crispi 19 e docente di cucina per aziende, scuole private e ricopro il ruolo di consulente per piu attività ristorative fornendo alle aziende aggiornamenti periodici.
Argomenti specifici:
- finger food
- cucina calda da competizione
- cucina fredda da competizione
- cucina da banchettistica

Siciliano 100%! Ho iniziato a lavorare in cucina a 14 anni. Mi sono formato in giro per l’Italia con qualche parentisi all’estero passando dai ristoranti tradizionali, alla banchettistica fino agli stellati.
Mi occupo di formazione da diversi anni, ho inseganto ed insegno presso Cast Alimenti, Accademia del Gusto e diversi enti di formazione. Dal 2014 indosso la maglia azzurra e ho alle spalle diverse competizioni Nazionali ed Internazionali.
Da diversi anni rappresento la mia Regione al programma di Rai Due, “ Detto Fatto”. Oggi sono un freelance e mi occupo di consulenze, eventi e formazione.
Argomenti specifici:
- Banqueting e servizio a la carte: menu’ innovativi
- La mia cucina siciliana tra tradizione ed innovazione,
- Predessert e dessert da ristorazione

Docente di cucina presso l' Ipseoa I.e V. Florio di Erice ma anche Figlio d’arte, inizia da giovanissimo nel ristorante di famiglia a cimentarsi tra i fornelli con uno sguardo all’innovazione sempre nel nome della qualità e della sua terra, chef di Palermo iscritto alla Federazione Italiana Cuochi dal 1994. Con le idee ben chiare sin da subito, a 18 anni, appena conseguito il diploma alberghiero, intraprende i suoi viaggi culinari per carpire i segreti del mestiere e confrontarsi con chef di noti e rinomati alberghi e ristoranti francesi stellati.
Al ritorno collabora al ristorante di famiglia dove mette a frutto quel bagaglio di competenze e conoscenze acquisite sia Oltralpe che durante gli anni di scuola passati accanto ai più grandi Maestri della cucina siciliana. La sua cucina è innovativa nelle tecniche ma legata ai prodotti del territorio nel nome della valorizzazione della dieta mediterranea. Dal 2002 componente del culinary team Palermo con cui partecipa a svariati concorsi nazionali ed internazionali ,dal 2011 al 2016 ne riveste il ruolo di Capitano nel 2017 come team manager della squadra Palermitana, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo è membro di Euro-Toque.
Argomenti specifici:
- CUCINA CALDA E FREDDA PER LE COMPETIZIONI,
- IL PIATTO FESTIVO DA BUFFET,
- LA CUCINA DI PESCE E PESCE AZZURRO.

XXXXXXX XXXXXXX
   Il suo percorso professionale parte da Giardini Naxos (ME) nel 1980 in ristoranti e hotel, integrando il percorso in molte regioni di Italia e nord Europa Si avvicina nel mondo delle competizioni nel 1999 con gli internazionali di Italia, Bocuse d’or , la coppa del mondo in Lussemburgo, olimpiadi ad Erfurt , la Battaglia dei Dragoni in Galles, l’Europa Catering cup e la coppa continentale di Irlanda. Entra a far parte della famiglia FIC nel 1987, approda in NIC attraverso le selezioni nel 2006. E impegnato professionalmente come coordinatore del team chef della divisione Food service della Orogel

Diplomato all'istituto alberghiero di Recoaro, entra nel Mondo professionale con esperienze lavorative in importanti hotel Italiani. Ancora diciottenne intraprende il percorso delle competizioni internazionali partecipandovi per oltre 30 anni. L'esperienza maturata è messa oggi a disposizione dei colleghi con corsi di aggiornamento che lo chef tiene nelle più importanti scuole Italiane . Inizia l'esperienza delle competizioni appena diciottenne come Assistente della Nazionale Italiana cuochi in Lussemburgo, poi diventa team chef dell'equipe cuochi Veneto e dal 2000 al 2012 team chef della NIC .7 culinary World Cup, 7 olimpiadi e la partecipazione in tutte le più importanti competizioni europee e mondiali conquistando 12 medaglie d'oro.